La patente a punti: tutto quello che devi sapere

Autoscuola Isi • 15 settembre 2025

Il Blog di Davide

La patente a punti rappresenta uno dei meccanismi più importanti per garantire la sicurezza stradale in Italia. All'Autoscuola ISI di Merano ti spieghiamo come funziona questo sistema e come gestire al meglio il tuo punteggio per mantenere sempre valida la tua patente di guida.

Come funziona il sistema a punti

Quando consegui la patente di guida, il documento viene dotato automaticamente di 20 punti. Questo punteggio rappresenta il tuo "credito" iniziale che può aumentare o diminuire in base al tuo comportamento alla guida. Il meccanismo è pensato per premiare i conducenti virtuosi e scoraggiare comportamenti pericolosi al volante.

Come aumentare i punti della patente

Se guidi rispettando il codice della strada senza commettere infrazioni, il tuo punteggio aumenta automaticamente. Ogni 2 anni senza violazioni vengono aggiunti 2 punti alla tua patente, fino a raggiungere il massimo di 30 punti totali. Questo bonus premia la guida responsabile e ti offre una maggiore protezione in caso di future infrazioni.


Per i neopatentati il meccanismo è leggermente diverso: durante i primi tre anni dalla data di conseguimento della patente, viene attribuito 1 punto all'anno e 2 punti ogni due anni. Questa regola particolare riflette il periodo di adattamento che ogni nuovo conducente attraversa nei primi anni di guida.

Cosa succede quando perdi punti

Esistono una serie di infrazione al codice della strada che comportano una specifica decurtazione di punti dalla tua patente. Le violazioni più gravi possono far perdere molti punti in una sola volta, mentre quelle minori ne sottraggono pochi. La situazione più critica si verifica quando il punteggio raggiunge lo zero: in questo caso dovrai sostenere obbligatoriamente l'esame di revisione della patente per poter conservare la patente.

Come recuperare i punti perduti

Fortunatamente esistono diversi modi per recuperare i punti perduti e riportare la tua patente in una condizione ottimale. Il primo metodo consiste nel seguire un corso di recupero punti presso un'autoscuola autorizzata come la nostra. Questi corsi hanno modalità diverse a seconda del tipo di patente che possiedi e ti permettono di recuperare una parte significativa del punteggio perduto.


Il secondo sistema per recuperare punti è quello della "buona condotta": se non ti vengono decurtati punti per due anni consecutivi, il tuo punteggio viene automaticamente riportato a 20 punti, indipendentemente da quanti ne avessi prima. Questo meccanismo premia chi decide di adottare uno stile di guida più prudente dopo aver commesso delle infrazioni.


Esiste anche un terzo modo per recuperare punti, che consiste nel conseguire una nuova patente per un veicolo diverso. Ad esempio, se hai la patente B e consegui la patente C o D, ripristinerai il punteggio di 20 punti.

Consigli per mantenere alto il punteggio

La strategia migliore per gestire la patente a punti è quella di adottare sempre uno stile di guida prudente e rispettoso delle regole. Rispetta sempre i limiti di velocità, usa le cinture di sicurezza, evita l'uso del telefono alla guida e mantieni le distanze di sicurezza. Questi comportamenti non solo ti permetteranno di mantenere alto il punteggio, ma contribuiranno anche alla sicurezza di tutti gli utenti della strada.


È importante anche rimanere sempre aggiornati sulle modifiche al codice della strada e sulle nuove normative che possono influire sul sistema di decurtazione punti.

Assistenza professionale per la patente a punti

Se hai problemi con il punteggio della tua patente o vuoi semplicemente informarti sul tuo stato attuale, il team dell'Autoscuola ISI è sempre a tua disposizione. Possiamo aiutarti a verificare i punti residui, iscriverti ai corsi di recupero e fornirti tutta l'assistenza necessaria per gestire al meglio la tua patente.


Contattaci per maggiori informazioni sui corsi di recupero punti o per una consulenza personalizzata. La nostra esperienza pluriennale nel settore ci permette di offrirti il supporto più adeguato per ogni situazione.

Autore: Autoscuola Isi 15 settembre 2025
Quando si tratta di pratiche automobilistiche che coinvolgono l'estero, molti automobilisti si trovano spiazzati dalla complessità burocratica. Fortunatamente, centri specializzati come l'Autoscuola- Agenzia Pratiche Auto Isi offrono un supporto professionale nell’espletamento di queste pratiche.
Autore: Autoscuola Isi 15 settembre 2025
Il Blog di Davide